Ogni anno più di 500 disastri ambientali, l’Onu: “Aumenteranno”
Negli ultimi vent’anni si sono verificati tra i 350 e i 500 disastri ambientali di medie e grandi dimensioni. È quanto emerge dal rapporto Gar 2022 dell’Onu, in cui si…
Negli ultimi vent’anni si sono verificati tra i 350 e i 500 disastri ambientali di medie e grandi dimensioni. È quanto emerge dal rapporto Gar 2022 dell’Onu, in cui si…
Il Mediterraneo è pieno di plastica, sia in acqua che sulle spiagge. La pandemia ha anche peggiorato il trend, con guanti, mascherine e confezioni monouso. Secondo i volontari è importante…
Si chiude il G20 di Roma. C’è l’impegno a mantenere il riscaldamento globale sotto 1,5 gradi, il riconoscimento che è scientificamente dimostrata la necessità di intervenire, ma dalla bozza finale del G20…
Nicola De Bellis – Ormai quasi un anno fa, durante il primo lockdown di marzo 2020, molti organi di stampa nazionali e internazionali mostravano immagini di una natura che “si…
Per la prima volta dacché ne abbiamo memoria, la principale fabbrica di ghiaccio marino nell’Artico non ha ancora iniziato a produrre, nonostante sia ormai fine ottobre. Il Mare di Laptev,…
Un banco di pesci che nuota in perfetta sincronia è uno spettacolo, oltre che uno dei comportamenti animali più studiati e analizzati. C’è però una domanda alla quale, nonostante secoli…
Pubblichiamo una anticipazione de “Il virus dell’innovazione” di Alberto Improda (Edizioni Entroterra). *** Il 2020 resterà un anno che difficilmente dimenticheremo. Segnerà per sempre il momento in cui il Coronavirus…
Prima l’olio, ora il latte. Dopo lo studio che ha messo a confronto l’impatto ambientale dell’olio di palma con quello dell’olio di cocco, nel tentativo di stabilire quale dei due…
LIFE SCIENCES PHARMA & BIOTECH SUMMIT Gli scenari evolutivi e le tematiche più attuali del sistema sanità, salute e tecnologia di red Salute Gli scenari evolutivi e le tematiche più…
Manuali introvabili, parti di ricambio vendute a peso d’oro: cresce il movimento internazionale di chi si aggiusta i device da sé (e oggi, 17 ottobre, è l’International Repair Day), basta…