La scatola con alcuni fili e una batteria che spuntavano è stata fatta brillare. Non conteneva esplosivo. Al momento le forze dell’ordine stanno vagliando i filmati delle telecamere per capire chi abbia lasciato il pacco. Potrebbe essersi trattato di una bravata.

La polizia sta togliendo i blocchi alla fermata della metro Stazione Centrale di Milano, dopo aver fatto brillare la cassetta di legno con alcuni fili e una batteria che spuntavano. La scatola, notata da un passante sulla linea M2 in direzione Abbiategrasso aveva fatto scattare l’allarme alle 16,45 di questo pomeriggio.

Immediata l’evacuazione e sul posto sono arrivati decine di uomini e mezzi della polizia locale, della polizia di Stato, della Croce Rossa e dei Carabinieri. Chiusa la metropolitana tra le fermate di Garibaldi (dove si trova anche la stazione di Porta Garibaldi) e Cascina Gobba sulla M2 e da quelle di Repubblica e Sondrio sulla M3.

Non c’era esplosivo all’interno, ma non si tratta di un normale pacco dimenticato da un viaggiatore. Al momento le forze dell’ordine stanno vagliando i filmati delle telecamere per capire chi abbia lasciato il pacco. Non si esclude che si tratti di una bravata. Il pacco era posizionato alla confluenza fra le due linee. La circolazione sta riprendendo.

Interrogato da un cronista dell’Ansa, il ministro dell’interno Alfano ha detto che «il pacco à stato fatto brillare a distanza e non conteneva esplosivo. Probabilmente aveva finalità allarmistiche, ma innocue. Adesso stanno esaminando il girato delle telecamere per individuare chi lo ha lasciato».

Allarme bomba, evacuata fermata metro della Stazione Centrale di Milano

Secondo il Nucleo tutela trasporto pubblico della polizia locale, si sarebbe trattato di un’operazione di prassi.

Nella stessa giornata c’è stato anche un altro episodio a Ventimiglia, dove un allarme bomba, poi rivelatosi falso, ha creato paura nella zona del mercato.

LA STAMPA