Il giorno più lungo dell’anno, noto come il solstizio d’estate, coinciderà con la luna di fragola. La quale, nonostante il nome, non sarà rosa né rossa, ma semplicemente la luna piena di giugno che per i nativi americani segnava l’inizio della raccolta delle fragole.

L’evento astrologico è davvero raro. Stasera il sole calerà e, per la prima volta dal 1967, il giorno più lungo dell’anno, noto come il solstizio d’estate, coinciderà con la luna di fragola. La quale, nonostante il nome, non sarà rosa né rossa, ma semplicemente la luna piena di giugno che per i nativi americani segnava l’inizio della raccolta delle fragole.

I due eventi coincideranno e sarà una gioia per gli occhi. In circa 25.000, tra druidi e turisti curiosi, si riuniranno a Stonehenge per celebrare il rito pagano. Si arriva all’altezza massima alle ore 22:34 di Greenwich (per l’Italia alle 00:34 del 21 giugno). E’ l’inizio ufficiale dell’estate.

DailyMail