Ora continua il filosofo, “speriamo si rendano conto della situazione, perché se l’Europa continua così sarà un effetto domino”. Bisogna capire se l’Europa reagirà, “se ci sarà un’autocritica a questo voto, a partire da Francia e Germania”. Anche perchè ora, conclude Cacciari, la Merkel non ha più “il salvagente dell’isola britannica. Devono assumere una leadership europea per salvare l’Europa, non per affossarla ancora di più come hanno fatto con la Grecia”.
“Dopo la Grecia, il caos sull’immigrazione, la mancanza di una politica sociale comune l’Europa non poteva andare avanti. Bisognerà riflettere a freddo nei prossimi giorni, ma bisogna fare in fretta, sennò come al solito saranno rimessi a posto i mercati, ma rimarrà il problema di una identità europea”.
Massimo Cacciari, in una intervista a Lettera43.it commenta il risultato del referendum sull’uscita della Gran Bretagna dall’Ue e attacca le politiche di Mario Monti & Co: “L’Europa è stata ammalata da chi l’ha governata, dall’euro in poi”. E l’ex premier Monti “è uno degli artefici in Europa del monumento alla burocrazia amministrativa non al servizio dei cittadini, del pilastro della stabilità e basta”.