Fine settimana estivo su gran parte d’Italia. La prossima settimana arriva l’ondata di caldo africano. Intanto, secondo quanto riferisce il Centro Meteo Italiano, l’alta pressione in rinforzo sul Mediterraneo assicura stabilità e clima estivo, ma ancora senza eccessi di caldo.


Oggi il tempo si manterrà stabile “e con sole prevalente sulle regioni centro-meridionali, mentre piogge e temporali interesseranno il settentrione, con fenomeni anche intensi soprattutto al Nord-Ovest”. Le temperature saranno in graduale rialzo, soprattutto al Centro-Sud, dove i valori termici si porteranno anche leggermente sopra media.

“Nella giornata di domani, un piccolo e blando cavetto d’onda in quota andrà a transitare sul Mediterraneo fino a raggiungere l’Italia in serata. Questo porterà molti disturbi nuvolosi durante la giornata al Sud e sulle Isole Maggiori ma con poche piogge, mentre maggiori spazi di sereno si avranno al Centro-Nord, ma con qualche fenomeno pomeridiano sulle Alpi. Qualche piovasco potrà comunque interessare la Sardegna e nelle ore serali isolati precipitazioni non sono escluse sul basso versante tirrenico. Le temperature risulteranno generalmente in linea con le medie del periodo o leggermente sopra media al Centro-Sud. Clima dunque estivo in Italia, ma senza eccessi caldo”.

L’ARTICOLO CONTINUA DOPO LA PUBBLICITÀ

La prossima settimana arriva l’ondata di caldo

Situazione tranquilla sotto il profilo termico “fino all’inizio della prossima settimana – spiega ancora il Cmi –  quando una vasta struttura depressionaria affonderà verso la Penisola Iberica. Questo causerà a partire da Martedì una possente risalita di aria calda dal nord Africa con impennata dei termometri da Nord a Sud. Condizioni meteo asciutte soprattutto al Centro-Sud con anomalie positive che nella seconda parte della settimana raggiungeranno anche i +10/12 gradi. Lieve attenuazione del caldo forse nel weekend, possibili temporali al Nord”

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Attualità

La Polizia Postale al lavoro
Pedopornografia, maxi operazione della Polizia Postale: 9 arresti. Perquisiti migliaia di file

Sono nove gli arresti in flagranza effettuati dalla Polizia di Stato nel corso di un blitz contro la pedopornografia online. L’operazione, denominata “Tabù” e coordinata dalla Procura Distrettuale di Catania, si è sviluppata su tutto il territorio nazionale.

circa 2 ore fa

Le motivazioni del gip.
Toti resta ai domiciliari: rigettata l’istanza di revoca. Ecco le motivazioni del giudice

Il governatore della Liguria è stato arrestato il 7 maggio scorso nell’ambito dell’inchiesta per corruzione, voto di scambio e falso. Il suo legale, Stefano Savi, aveva depositato l’istanza il 10 giugno chiedendo la revoca della misura o, in subordine, una sua attenuazione.

circa 20 ore fa

Ilaria Salis torna libera: tolto il braccialetto elettronico dalla polizia ungherese

La neo eurodeputata di Avs era stata arrestata l’11 febbraio 2023 con l’accusa di appartenere a un’associazione criminale e di aver partecipato a due aggressioni contro tre militanti di estrema destra a Budapest. Ora può tornare in Italia.

circa 22 ore fa

Accoltella compagna e figlia: arresato dopo tentato omicidio nel Perugino

L’aggressione nelle prime ore della mattina a Tuoro sul Trasimeno. In manette un 34enne che, secondo quanto ricostruito, avrebbe attaccato la compagna, a quanto sembra, al culmine di una lite dovuta alla fine della loro relazione.

circa 22 ore fa

La Polizia Postale al lavoro
Pedopornografia, maxi operazione della Polizia Postale: 9 arresti. Perquisiti migliaia di file

Sono nove gli arresti in flagranza effettuati dalla Polizia di Stato nel corso di un blitz contro la pedopornografia online. L’operazione, denominata “Tabù” e coordinata dalla Procura Distrettuale di Catania, si è sviluppata su tutto il territorio nazionale.

circa 2 ore fa

Le motivazioni del gip.
Toti resta ai domiciliari: rigettata l’istanza di revoca. Ecco le motivazioni del giudice

Il governatore della Liguria è stato arrestato il 7 maggio scorso nell’ambito dell’inchiesta per corruzione, voto di scambio e falso. Il suo legale, Stefano Savi, aveva depositato l’istanza il 10 giugno chiedendo la revoca della misura o, in subordine, una sua attenuazione.

circa 20 ore fa

Ilaria Salis torna libera: tolto il braccialetto elettronico dalla polizia ungherese

La neo eurodeputata di Avs era stata arrestata l’11 febbraio 2023 con l’accusa di appartenere a un’associazione criminale e di aver partecipato a due aggressioni contro tre militanti di estrema destra a Budapest. Ora può tornare in Italia.

circa 22 ore fa

Accoltella compagna e figlia: arresato dopo tentato omicidio nel Perugino

L’aggressione nelle prime ore della mattina a Tuoro sul Trasimeno. In manette un 34enne che, secondo quanto ricostruito, avrebbe attaccato la compagna, a quanto sembra, al culmine di una lite dovuta alla fine della loro relazione.

circa 22 ore fa

Le previsioni per oggi

Al Nord: al mattino nubi sparse e schiarite su tutti i settori con piogge e temporali tra Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia e localmente in Alto adige, più asciutto altrove. Al pomeriggio rovesci e temporali in astensione anche al Nord-Est. In serata ancora residue precipitazioni sulle stesse regioni. Migliora nella notte a partire da ovest con ampie schiarite. Temperature minime e massime stabili o in rialzo. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali. Mari poco mossi o localmente mossi.

L’ARTICOLO CONTINUA DOPO LA PUBBLICITÀ

Al Centro: al mattino tempo asciutto con cieli sereni su tutti i settori. Al pomeriggio nessuna variazione con tempo stabile e cieli per lo più soleggiati. In serata e nottata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con ampie schiarite su tutti settori. Temperature minime e massime in rialzo. Venti deboli dai quadranti meridionali o sud-orientali. Mari poco mossi o localmente mossi.

Al Sud e sulle Isole: al mattino tempo stabilesu tutti i settori con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio ancora tempo asciutto con sole prevalente su tutti i settori. In serata e nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, maggiori addensamenti sulla Sardegna. Temperature minime in calo e massime in rialzo. Venti deboli o moderati di direzione variabile. Mari poco mossi o localmente mossi.

(Fonte AGI)

Source link