È deceduto in ospedale. Di recente era stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico.

È morto l’ex presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. È deceduto pochi minuti fa in ospedale, all’età di 95 anni. Recentemente era stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico.

Nato a Livorno il 9 dicembre 1920, è stato il decimo presidente della Repubblica dal 18 maggio 1999 al 15 maggio 2006. Ha ricoperto il ruolo di governatore della Banca d’Italia dal 1979 al 1993, presidente del Consiglio dei ministri (1993-1994), ministro del Tesoro e del Bilancio e della programmazione economica (1996-1997), quindi ministro del Tesoro, del bilancio e della programmazione economica (1998-1999). Primo presidente del Consiglio e primo capo dello Stato non parlamentare nella storia della Repubblica, Ciampi fu anche il secondo presidente della Repubblica eletto dopo essere stato governatore della Banca d’Italia, preceduto da Luigi Einaudi nel 1948. Il 13 maggio del 1999 venne eletto alla prima votazione con 707 voti su 1010 decimo presidente della Repubblica. In precedenza era stato presidente del Consiglio del ministri dal 28 aprile del 93 al 10 maggio del ’94. Fu governatore della Banca d’Italia dal 1979 al 1993.

Arriva via Twitter il messaggio di Cordoglio del presidente del Consiglio Matteo Renzi: “L’abbraccio del governo alla signora Franca. E un pensiero grato all’uomo delle Istituzioni che ha servito con passione l’Italia”.